Italia

Veneto e le strade del vino

  • Durata 5 giorni
    4 notti
  • Prezzi a partire da €520
    per persona
  • Trasporto Bus
Dove: -
Pubblicato: 6 mesi fa

Veneto e le strade del vino

La Valpolicella vanta oltre 400 cantine, ognuna con la propria unicità. Scoprirete un mondo di tradizioni antiche e profumi inconfondibili. Assaporate i vini tipici della zona per scoprirne le caratteristiche e i segreti.

1° Giorno

Garda Lazise

Affi Bardolino

2° Giorno

Valpolicella Soave Padova

3° Giorno

Colli Euganei Este

Arquà Petrarca

4° Giorno

Portogruaro Caorle

San Michele al Tagliamento

5° Giorno

Conegliano

Tour Plan


Giorno 1

Garda – Lazise – Affi – Bardolino

Arrivo della Vostra comitiva nella zona meridionale del Lago di Garda, per un viaggio alla scoperta del vino. Visita libera di Bardolino, da dove nasce un rosso che fa parlare di sé da secoli. Pranzo in ristorante nei dintorni. Visita libera del Museo del vino a Bardolino. Sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.

Giorno 2

Valpolicella – Soave – Padova

Prima colazione in hotel, partenza per la Valpolicella dove si producono i celebri Recioto e Amarone. Giornata dedicata alla scoperta del territorio inclusa una degustazione in cantina. Pranzo a Negrar. Proseguimento per Soave, bell’esempio di città medievale. Su queste colline tra Verona e Vicenza nasce l’uva garganega, “il segreto” del Soave e del Recioto: bianchi la cui fama valica i confini nazionali. Al termine della visita libera, partenza per Padova, sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.

Giorno 3

Colli Euganei – Este – Arquà Petrarca

Prima colazione in hotel e trasferimento sui Colli Euganei, dove esistono ben 13 vini DOC, tra cui il rinomato Moscato Fior d’Arancio. Una gita sui Colli Euganei mette insieme castelli medievali, pievi secolari, ville e giardini. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sosta a Este e Arquà Petrarca per visita libera delle cittadine medievali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4

Portogruaro – Caorle – San Michele al Tagliamento

Prima colazione in hotel e proseguimento del tour ai confini con il Friuli, dove ad eccellere sono Cabernet, Merlot e Tocai. Tra le principali città si visiterà Portogruaro, conosciuta come la “Città dei Portici”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per altre tappe “obbligate” del percorso enologico: San Stino di Livenza, Caorle, Pramaggiore e San Michele al Tagliamento con visita a una cantina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5

Conegliano

Dopo la prima colazione in hotel, si conclude il viaggio nell’alta Marca Trevigiana, dove da 100 anni si produce il celebre Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: spumante d’eccellenza. Conegliano oggi è sede della storica Scuola Enologica. Da Conegliano parte la Strada del vino bianco che arriva sino a Valdobbiadene. Pranzo in ristorante e visita libera della cittadina caratterizzata da portici e da palazzi antichi affrescati. Al termine della visita, partenza per il rientro.

Richiedi Informazioni

Chiamaci al
+39 0771 061183
Scheda PDF Tour
Download