Sicilia orientale
Una terra che regala incantevoli scenari, tra natura, arte e cultura. La Sicilia, abitata nei secoli da popoli che hanno lasciato segni indelebili nella sua terra, rendendola unica, tra testimonianze artistiche e culturali di enorme valore.
Catania
Siracusa
Noto
Caltagirone
Piazza
Armerina
Catania
Etna
Gole dell’Alcantara
Taormina
Tour Plan
Catania – Siracusa – Noto
Arrivo del gruppo in mattinata a Catania e partenza per Siracusa famosa in tutto il mondo per i numerosi monumenti e scavi d’epoca greco-romana custoditi nel Parco Archeologico: il Teatro Greco, realizzato nella roccia, il più grande impianto scenico teatrale dell’antichità; l’immenso Anfiteatro Romano, l’Ara di Gerone II, la latomia del Paradiso con la Grotta dei Cordari e l’Orecchio di Dionisio, la Tomba di Archimede. Visita dell’isola di Ortigia, antico nucleo della città , con la Fonte Aretusa e la Cattedrale, antico tempio di Athena. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, la capitale del barocco siciliano, quasi interamente ricostruita dopo il tremendo terremoto del 1693. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Caltagirone – Piazza Armerina
Prima colazione in hotel e partenza per Caltagirone, famosissimo centro di produzione della ceramica. Visita della cittadina, con la scenografica scalinata decorata con vivaci maioliche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, il più grande esempio d’arte musiva romana in Sicilia. In serata trasferimento sulla costa ionica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Catania – Etna
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del centro storico di Catania. Gravemente danneggiata dal terremoto del 1693 e successivamente ricostruita, la città presenta numerosi esempi d’architettura barocca: gli edifici religiosi in Via dei Crociferi, piazza Duomo, la Cattedrale, piazza Università, i palazzi e le chiese sulla lavica via Etnea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, fino ai crateri Silvestri a quota 1.900 mt. (possibilità di proseguire con jeep e funivia fino a 2.900 mt.). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Gole dell’Alcantara – Taormina
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione alle spettacolari Gole dell’Alcantara, costituite da nera roccia basaltica, alte circa 40 metri alla cui base scorre a volte placido, altre impetuoso, il fiume Alcantara. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Taormina, splendida ‘Perla dello Ionio’, con il palazzo Corvaia, lo scenografico Teatro Antico simbolo della cittadina, l’Odeon, i Giardini Pubblici e le originali “Pagode”.