Italia

Abruzzo. Mare, arte e natura.

  • Durata 4 giorni
    3 notti
  • Prezzi a partire da €260
    per persona
  • Trasporto Bus
Dove: -
Pubblicato: 6 mesi fa

Abruzzo. Mare, arte e natura.

Una regione ricca di natura, che offre una costa per tutti i gusti e le esigenze. Il litorale è ricco di arenili incorniciati da pinete e scogliere, calette e solitarie spiagge di ciottoli. Mentre sui rilievi appenninici sorgono belle cittadine, alle pendici della Maiella. Piccoli gioielli d’arte, che tramandano nel tempo la raffinata arte dell’oreficeria e del ferro battuto.

1° Giorno

Ortona

2° Giorno

Fara San Martino Roccascalegna

Lago di Bomba

Villa Santa Maria

3° Giorno

Fossacesia Lanciano

Guardiagrele

4° Giorno

Vasto

Tour Plan


Giorno 1

Ortona

Arrivo del gruppo nel primo pomeriggio. Incontro con la guida e visita di Ortona, una delle più apprezzate stazioni balneari della costa teatina. Di antiche origini, Del suo passato conserva un notevole patrimonio artistico e architettonico, culminante nel maestoso Castello Aragonese. Degne di nota la visita al Palazzo Farnese, che ospita la Pinacoteca Basilio e Michele Cascella, il suggestivo centro storico e i tanti musei, quali Museo Civico, Museo Diocesano, Museo Musicale Tostiano e Museo della Battaglia. A fine visita trasferimento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2

Roccascalegna – Lago di Bomba – Villa Santa Maria

Prima colazione in hotel e partenza per Roccascalegna,piccolo centro di 1.200 anime, situato sulle colline che circondano il fiume Sangro. Con tutta probabilità, i fondatori di Roccascalegna furono i Longobardi. Una leggenda vuole che il suo nome derivi da “Rocca scale di legno”, cioè dalla scala a pioli, che dal borgo portava alla torre della fortezza e raffigurata anche nello stemma del Comune.  Il castello, dal panorama vasto e suggestivo sulla valle del Rio Secco, è un simbolo dell’architettura fortificata abruzzese: avamposto di origini longobarde, ancora oggi perfettamente integrato nella natura, ha un impianto articolato e irregolare, con torrioni circolari e corpi di fabbrica pertinenti ad epoche diverse. Passeggiando nel borgo, si potranno visitare gli esterni della duecentesca chiesa di San Pietro e della cinquecentesca chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento al Lago di Bomba e visita di Villa Santa Maria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3

Fossacesia – Lanciano – Guardiagrele

Prima colazione hotel e partenza per Fossacesia e visita all’Abbazia di S. Giovanni in Venere Proseguimento per Lanciano, fiorente cittadina posta su un ripiano subappenninico tra la Maiella e il mare, e visita ad alcuni monumenti tra cui: Santa Maria Maggiore, S. Francesco, S. Maria del Ponte ecc. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Guardiagrele, bella cittadina alle pendici della Maiella e piccolo gioiello d’arte, che tramanda nel tempo la raffinata arte dell’oreficeria e del ferro battuto. Visita al centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4

Vasto

Prima colazione in hotel e partenza per Vasto, splendida cittadina costiera, che ospita un bellissimo Castello d’impianto duecentesco con aggiunte e rifacimenti posteriori. Nelle immediate vicinanze si trova la Chiesa di S. Maria Maggiore, risalente all’XI secolo, che al suo interno conserva pregievoli opere di scuola veneziana. Pranzo in hotel.

Richiedi Informazioni

Chiamaci al
+39 0771 061183
Scheda PDF Tour
Download